Fare la manutenzione dell’impianto fotovoltaico con cadenza bi-triennale contribuisce a prevenire onerosi blocchi o guasti; le operazioni da eseguire per mano di un professionista come:
S.O.S. LUCE di Candini Renato di Cavezzo (MO) cell. 3490071390
Sono poche ma sufficienti per garantire la piena funzionalità e il massimo rendimento possibile del sistema.
Pulizia e verifica staticità del generatore fotovoltaico
Manutenzione e controllo parti elettriche e rendimenti
Prove di funzionamento degli interruttori di protezione.
Verifica di produzione dell’impianto ( se occorre mediante strumenti di misura)
Di solito, se i moduli sono sufficientemente inclinati, l’azione della pioggia è sufficiente a mantenerli puliti. Con l’azione di pulizia, andranno quindi eliminati solo i residui più consistenti, che normalmente non vengono tolti, come per esempio accumuli di sporcizia agli angoli del telaio del modulo e della struttura di fissaggio, escrementi di uccelli, terra e foglie che possono infatti “costare caro”. Le installazioni situate in aree agricole e in zone di campagna sono molto esposte a queste problematiche: qui si possono formare muschi e licheni che a loro volta trattengono la polvere atmosferica usandola come mezzo di coltura. E’ fondamentale anche la libera ricezione dell’irraggiamento solare, controllando per esempio periodicamente gli eventuali ombreggiamenti da alberi nel corso della giornata nei vari periodi dell’anno (eventuale potatura delle estremità). Segnalare subito a “ S.O.S. LUCE di Candini Renato “ eventuali irregolarità di funzionamento è di fondamentale importanza per intervenire con rapidità nella soluzione del problema, per evitare spiacevoli (fermo impianto).
Si ricorda che, in caso di guasto dell’impianto, esiste il pericolo della folgorazione elettrica a causa dell’alta tensione e della corrente elettrica presenti nell’impianto stesso. Le parti dell’impianto che dovessero risultare danneggiate non devono essere assolutamente toccate. Per tali ragioni la verifica e manutenzione del proprio impianto fotovoltaico è particolarmente importante, oltre che conveniente.
L’intervento si conclude fornendo un check-up completo dell’impianto in cui si riporta lo “stato di salute” dello stesso e gli eventuali interventi di miglioramento possibili. Rilascio del manuale di manutenzione periodica, che può essere consultato da qualsiasi tecnico.